Periodo di Prova
Informazioni importanti sul periodo di prova e le sue implicazioni
Cos'è il periodo di prova?
Il periodo di prova è una fase iniziale del rapporto di lavoro durante la quale sia il datore di lavoro che il dipendente possono recedere dal contratto senza preavviso e senza obbligo di motivazione.
Durante questo periodo, entrambe le parti hanno l'opportunità di valutare se il rapporto di lavoro soddisfa le reciproche aspettative.
Durata del periodo di prova
La durata del periodo di prova varia in base al CCNL di riferimento che impone la durata massima del periodo di prova: può usualmente oscillare tra i 15 giorni e i 6 mesi, e può essere contrattata in fase di assunzione.
Verifica il tuo contratto per conoscere la durata del periodo di prova.
Diritti durante il periodo di prova
Durante il periodo di prova, il dipendente mantiene i seguenti diritti:
- Retribuzione normale come previsto dal CCNL
- Contributi previdenziali e assistenziali
- Malattia e infortunio
- Ferie e permessi (se maturati)
- Trattamento di fine rapporto (TFR)
Recesso durante il periodo di prova
Durante il periodo di prova:
- Non è necessario dare preavviso
- Non è necessario fornire motivazioni
- Il recesso può avvenire in qualsiasi momento
- La comunicazione può essere verbale o scritta
- Il rapporto di lavoro termina immediatamente
Cosa fare dopo il periodo di prova
Se il rapporto di lavoro prosegue oltre il periodo di prova:
- Il rapporto diventa a tempo indeterminato
- Si applicano le normali regole di preavviso per le dimissioni
- È necessario seguire le procedure standard di dimissione
- Si applicano tutte le tutele previste dal CCNL